Sicuramente lo avete già notato, se ci seguite su Facebook avrete visto le immagini del montaggio che ha coinvolto grandi e piccoli, e, forse, vi sarete chiesti che cos’è Beh, è il nostro nuovo muro “verde verticale”, un investimento che abbiamo fatto non solo per motivi estetici anche se, effettivamente, siamo davvero soddisfatti del suo impatto al My Time. Innanzitutto è “vero” e “vivo”: si tratta un lichene del nord Europa che viene stabilizzato affinché  possa sopravvivere senza cure  particolari, mantenendo tutte le caratteristiche originali della pianta per realizzare un benefico angolo di natura in ogni tipo di ambiente. Questa parete vegetale, infatti, riduce l’inquinamento acustico e le polveri sottili dell’ambiente in cui si trova, che in soli quattro giorni dal montaggio diminuiscono del 30%, regola l’umidità, diminuendola se troppo elevata o aumentandola se troppo bassa,  e contrasta  la proliferazione di batteri, virus, muffe e acari: insomma, fa bene all'ambiente, a noi e a voi. E poi, secondo noi, il nostro muro verde è proprio bello, non vi pare?...

Ogni anno,  un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, si celebra la Giornata della Terra con l’obiettivo di convincere sempre più persone  a impegnarsi per salvaguardare il nostro pianeta. Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali, oggi coinvolge 175 nazioni ed è un’occasione per conoscere i problemi del nostro ecosistema, informarci sulle conseguenze dei nostri comportamenti sull’ambiente che ci circonda e … modificarli: riciclare e differenziare i rifiuti, utilizzare materiali biologici e, quando possibile, fonti energetiche alternative. Piccoli impegni che tutti noi potremmo, e dovremmo, prenderci. Ogni giorno....

… appassionate amiche di ogni cuoco.   Sono le salse fredde che, martedì,  gli Appassionati Cuochi Casalinghi hanno scoperto e preparato con Chef Andrea: sua altezza la maionese, irresistibile principessa di antipasti, piatti freddi, contorni e spuntini, ma anche base di tante preparazioni come la salsa tonnata, golosa compagna di sottili fette di vitello o di semplicissime uova sode nonché protagonista di ricchi e gustosissimi sandwich. A seguire, un ketchup che nessun prodotto industriale potrà mai uguagliare, un fragrante pesto per godersi un primo piatto  “genovese style”, ma non solo, e, last but not least, il profumatissimo sale aromatizzato che è diventato  il souvenir di una serata indimenticabile...

Il corso è hai nastri di partenza, il programma è pronto e lunedì gli Appassionati Cuochi Casalinghi, guidati da Chef Andrea,  scopriranno le salse “madri” della cucina italiana...

Già, eccoci di nuovo ai nastri di partenza di Oggi Cucino IO, il corso dedicato agli Appassionati Cuochi Casalinghi che inizia il suo percorso primaverile con le sue 8 lezioni a tema e le due serate di degustazione con ospiti ed esperti. Giovedì sera, da Sandwich Time, Chef Andrea presenterà i temi e gli appuntamenti di questa nuova edizione, ne svelerà le date  e, chissà, magari ci regalerà anche qualche anticipazione sulla prossima, prevista a settembre, perché … finito un corso, se ne fa un altro. E i più Appassionati, forse, non sono i Cuochi,  siamo noi ...

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css_animation=""][vc_column css=".vc_custom_1525095128696{padding-top: 30px !important;padding-bottom: 60px !important;}"][vc_single_image image="4569" img_size="full" alignment="center" qode_css_animation=""][/vc_column][/vc_row]...

E come tutte le cose belle anche questa edizione di Oggi Cucino IO è giunta alla fine e stasera,  cucinando, chiacchierando e mangiando, ci saluteremo.  In allegria, tutti insieme,  con quel qualcosa dentro che rende certi momenti  memorabili....

Ma davvero?  Partecipa alla nostra nuova iniziativa pensata per coinvolgere tutti gli amici che amano la cucina come noi e hanno voglia di condividere le loro ricette. Hai un piatto “speciale” che ti piacerebbe raccontarci, magari cucinandolo con Chef Andrea? Scrivici su Facebook o diccelo in diretta: a Sandwich Time ovviamente …...

Earth Hour (Ora della Terra) è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici. Stasera, alle 20,30 spegni la luce anche tu.    ...